LCA

  • L’approccio integrato delle nuove normative europee per l’edilizia

    L’approccio integrato delle nuove normative europee per l’edilizia

    16 Giugno 2025dalle 15:30 alle 18:30 Tecnologie e strategie costruttive multi-prestazionali Il webinar, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma, si propone di fare luce sulle nuove frontiere dell’efficienza energetica e delladecarbonizzazione applicate all’edilizia, esplorando come le tecnologie emergenti e gli approcci circolari possano integrarsi con i principi della direttiva Energy Performance of Building Directive,…

  • Il futuro è dei prodotti sostenibili

    Il futuro è dei prodotti sostenibili

    10 Giugno 2025dalle 10:00 alle 13:00 Misurare, Garantire, Comunicare in modo trasparente Si terrà il 10 giugno a Roma l’evento, organizzato da ICMQ, per celebrare i dieci anni di EPDItaly, il programma italiano per le EPD. scarica il programma iscriviti il mio contributo al percorso formativo: L’evoluzione normativa: EPD, LCA e CAM Relatore: Caterina…

  • Settimana della Sostenibilità

    Settimana della Sostenibilità

    26 Marzo 2025dalle 09:30 alle 11:00 Dai CAM alle certificazioni per aziende e prodotti Nel corso del seminario saranno approfondite le ultime novità in tema di CAM, di documenti richiesti in gara, e delle certificazioni da produrre in sede di esecuzione dei lavori ed a fine cantiere, con focus particolare sugli appalti PNRR. iscriviti…

  • LCA e EPD – progettare la circolarità nei CAM edilizia

    LCA e EPD – progettare la circolarità nei CAM edilizia

    Dal 30.04.2025 al 13.05.2025dalle 10:00 alle 13:00 La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con l’Ordine e con il coordinamento scientifico della Consigliera arch. Angela Panza e dell’arch. Caterina Gargari, propone dal mese di marzo un ciclo formativo sull’Life Cycle Assessment. Il ciclo di incontri prevede due giornate di…

  • I CAM ed opere stradali

    I CAM ed opere stradali

    16 gennaio 2025, ore 15:00corso FAD La Fondazione con il suo Ordine degli Ingegneri organizzano il Corso di formazione – CAM il prossimo 16 gennaio, durante il quale verranno approfonditi gli aspetti normativi e i requisiti richiesti negli ambiti professionali Il corso conferisce 8 CFP ed è aperto esclusivamente agli ingegneri iscritti all’Ordine di…

  • Pubblicato il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione Regulation (EU) 2024/3110

    Pubblicato il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione Regulation (EU) 2024/3110

    Il Consiglio della Comunità Europea ha pubblicato oggi su Official Journal of the European Union il Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR) Regulation (EU) 2024/3110, che armonizza le norme dell’UE per la commercializzazione dei prodotti, facilita la loro libera circolazione nel mercato unico, riduce gli oneri amministrativi e promuove l’economia circolare e lo sviluppo…

  • 6° Congresso nazionale ANIT

    6° Congresso nazionale ANIT

    21 e 22 novembre 2024Villa Quaranta, Ospedaletto di Pescantina (VE) Per celebrare l’importante traguardo del 40° compleanno dell’Associazione, organizziamo il 6º Congresso Nazionale che si terrà a Villa Quaranta (VR) il 21 e 22 novembre.Il Congresso si svolgerà in due giornate e ospiterà esperti del settore dell’efficienza energetica, dell’acustica, della reazione al fuoco e…

  • adottato il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione

    adottato il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione

    Il Consiglio della Comunità Europea ha adottato oggi il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), che armonizza le norme dell’UE per la commercializzazione dei prodotti, facilita la loro libera circolazione nel mercato unico, riduce gli oneri amministrativi e promuove l’economia circolare e lo sviluppo tecnologico in tale settore. Questo è l’ultimo passo nella procedura…

  • L’Architetto protagonista del cambiamento

    L’Architetto protagonista del cambiamento

    17 ottobre 2024, ore 14:30webinar L’architettura è la disciplina che più di altre può e deve dare delle risposte ai bisogni dell’umanità.Come per la medicina, che cura la vita umana, viene richiesta una costante ricerca scientifica, anche all’architettura, custode del patrimonio tramanda- to nei secoli, vengono richieste risposte immediate a imperativi urgenti per la…

  • Approcci Circolari in Edilizia

    Approcci Circolari in Edilizia

    10 Giugno 2024 ore 14.30Roma, Casa dell’Architettura piazza Manfredo Fanti, 47 L’obiettivo del convegno, in collaborazione con Confindustria ceramica, è offrire un confronto sulle azioni tecnologiche e di sostenibilità nel settore edilizio, per favorire modelli circolari, in cui materiali e prodotti hanno più cicli di vita utile. In questo contesto, quello delle costruzioni assume…