EPD

acronimo di Environmental Product Declaration ovvero Dichiarazione Ambientale di Prodotto

Una EPD è un rapporto standardizzato e verificato da parte terza indipendente e registrato nel sistema quadro di un Program Operator, che presenta, in modo trasparente, informazioni credibili sull’impatto ambientale di un prodotto sull’ambiente nel ciclo di vita. Le EPD sono redatte in accordo alle prescrizioni dello standard ISO14025 sulle Dichiarazione Ambientale di Tipo III, e costituiscono un documento eassenziale non solo per la comunicazione del profilo di sostenibilità del prodotto ma come strumento di supporto al processo decisionale della progettazione edilizia.
Le EPD si basano sulle informazioni provenienti da uno studio di valutazione del ciclo di vita (LCA Life Cycle Assessment). Il documento EPD include tutti i risultati di uno studio LCA espressi attraverso indicatori di impatto ambientale oltre ad altre informazioni rilevanti sul rocesso di produzione e sugli scenari di vita del prodotto.

Il Life Cycle Assessment è la metodologia a supporto dell’analisi di impatto ambientale che, nell’applciazione specifica alle opere da costruzione, segue le linee guida definite dalla norma EN15804 Sustainability of construction works – Environmental product declarations – Core rules for the product category of construction products. Le Product Category Rules (PCR) definiscono l’ambito di analisi, l’unità dichiarata e i confini del sistema, ma soprattutto gli indicatori di impatto ambientale (e i relativi metodi e fattori di caratterizzazione), i parametri descrittori del consumo di risorse e della produzione di rifiuti e altri flussi in uscita dal sistema affinchè i risultati della analisi siano consistenti, replicabili e confrontabili.

Le EPD sono documenti del tipo B2B destinate quindi alla comunicazione tra operatori professionali e non divulgano informazioni sensibili sul processo produttivo ma esprimono, attraverso indicatori quantificati, la prestazione di sostenibilità di un prodotto fornendo al progettista informazioni primarie fondamentali per la costruzione di uno studio LCA a scala di edificio.

Le informazioni contenute nella EPD non definiscono nè prescrivono soglie prestazionali minime, nè presentano alcun benchmark di prestazione.

Perchè investire in una EPD?