adottato il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione

Il Consiglio della Comunità Europea ha adottato oggi il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), che armonizza le norme dell’UE per la commercializzazione dei prodotti, facilita la loro libera circolazione nel mercato unico, riduce gli oneri amministrativi e promuove l’economia circolare e lo sviluppo tecnologico in tale settore. Questo è l’ultimo passo nella procedura decisionale che porterà alla entrata in vigore del regolamento.

Il CPR aggiorna le norme UE esistenti in tale settore, offre l’opportunità di adeguare la standardizzazione ai nuovi sviluppi tecnici, fornendo migliori informazioni ai consumatori con la creazione di passaporti digitali dei prodotti e facilitando le scelte verdi. Il nuovo regolamento facilita l’adozione di nuove norme e conferisce alla Commissione il potere di adottare specifiche comuni a determinate condizioni quando la rotta di standardizzazione abituale è bloccata. Prevede inoltre lo sviluppo di un sistema di passaporto digitale per le merci da costruzione,

Il regolamento adottato oggi modifica la definizione di «prodotto da costruzione». Il CPR stabilisce gli obblighi dei fabbricanti, degli importatori e di altri operatori economici e rafforza la vigilanza del mercato e la tutela dei consumatori. Allo stesso tempo, il CPR rispetta il fatto che il diritto di regolamentare i lavori di costruzione rimane una competenza nazionale.

Dopo essere stato firmato dal presidente del Parlamento europeo e dal presidente del Consiglio, il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il 20° giorno successivo alla sua pubblicazione.

Gli articoli del regolamento relativi allo sviluppo delle norme saranno applicabili un mese dopo la data di entrata in vigore. Tutti gli altri articoli del regolamento si applicheranno un anno dopo la data di entrata in vigore, ad eccezione dell’articolo 92 (sulla sanzione), che si applicherà due anni dopo la data di entrata in vigore.

scarica il testo in italiano del CPR